Disturbi Neuro-Psicologici

15 Giugno 2020
Addensanti e Disfagia

Addensanti e Disfagia

Chi soffre di disfagia ha difficoltà nella deglutizione, e ciò può mettere a rischio la sua salute. Per questo motivo si devono utilizzare prodotti addensanti: una […]
13 Luglio 2020
Dieta alimentare per un paziente disfagico

Dieta alimentare per un paziente disfagico

Per quanto riguarda le indicazioni dietetiche che il logopedista fornisce al paziente, rispettando le esigenze individuali del soggetto, devono avere le seguenti caratteristiche:   CONSISTENZA: liquidi […]
13 Luglio 2020
disfagia nei soggetti anziani

Disfagia nei soggetti anziani

L’incidenza dei disturbi della deglutizione nei soggetti anziani in buona salute è attualmente sconosciuta. Studi fatti su pazienti in strutture ospedaliere o case di riposo mostrano […]
14 Luglio 2020

Precauzioni da adottare per evitare cibo di traverso in paziente disfagico

Verificare che lo stato di attenzione del paziente sia alta, durante l’assunzione di cibo; interrompere ai primi segni di stanchezza. Procedere l’alimentazione lentamente, con piccole quantità […]
25 Luglio 2020
Polmonite ab ingestis

Polmonite ab ingestis

Il 50% dei pazienti disfagici ha episodi di aspirazione durante l’assunzione di cibo o liquidi; il 30% sviluppa una polmonite ab ingestis. La polmonite ab ingestis […]
26 Luglio 2020
Come si deglutisce

quando abbiamo un problema di disfagia

Quando abbiamo un problema di disfagia, la deglutizione è deficitaria. Può capitare con molta frequenza che il bolo imbocchi la via respiratoria e la tosse involontaria […]
27 Luglio 2020

Vascolopatie cerebrali Ictus

Con il termine ICTUS si indica un episodio acuto vasculopatico cerebrale caratterizzato di solito da improvvisa perdita di coscienza ed emiplegia. Il principale quadro anatomo-patologico che […]
28 Luglio 2020
Aprassie

Aprassie

L’aprassia è la perdita della capacità di compiere azioni o gesti finalizzati, non avendo disturbi di paresi, atassici ne extrapiramidali, che possono giustificare una non corretta […]
29 Luglio 2020
Agnosia Tattile

Agnosie

A causa di una lesione cerebrale il paziente agnosico non è in grado di riconoscere, di identificare gli oggetti mediante i rispettivi organi di senso PUR […]
26 Ottobre 2020

Il parkinson e i sintomi principali

Le strutture coinvolte nella malattia di Parkinson si trovano in aree profonde del cervello, note come gangli della base (nuclei caudato), che partecipano alla corretta esecuzione […]