Il linguaggio e l’attività grafica si sviluppano come processi di rappresentazione e comunicazione separati. Il linguaggio si organizza già nel primo anno di vita e si […]
Il disturbo della Scrittura presenta una suddivisione: Di natura linguistica deficit nei processi di cifratura disortografia Di natura motoria deficit nei processi di realizzazione grafica disgrafia […]
E’ un deficit di tipo neurologico; rientrante tra i disturbi definiti DSA cioè Disturbi Specifici dell’apprendimento, in quanto si manifesta nella scrittura e quindi sull’apprendimento scolastico […]
La dislessia è un’incapacità, o almeno una anormale difficoltà di apprendimento della lettura. LA DISLESSIA EVOLUTIVA DEFINIZIONE DELLA INTERNATIONAL DYSLEXIA ASSOCIATION, 2003 è una disabilità specifica […]
La correlazione tra dislessia e alterazione dei movimenti oculari ha trovato nel tempo conferma. La dislessia è un disturbo della lettura, che può insorgere anche in persone con […]
Sono bambini, in continuo movimento, sono incessantemente agitati, non riescono a stare mai fermi, si dibattono continuamente e i genitori trovano grande difficoltà a contenerli.