Esperienza lavorativa

Dottoressa Logopedista Claudia Antognozzi
Logopedista
Sono una Logopedista specializzata; mi occupo della prevenzione, della valutazione funzionale, della cura e della riabilitazione delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età EVOLUTIVA, ADULTA E GERIATRICA..
Intervengo nello specifico nei seguenti disturbi:
- Disturbi di Apprendimento ( dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia );
 - Disturbi Attentivi;
 - Disturbi Fonologici, Foniatrici, Respiratori ( dislalie, disfagia, sordità, noduli corde vocali, polipi, corditi );
 - Disturbi Neuropsicologici ( afasia, aprassia, agnosia, ritardo linguaggio );
 - Ritardo Mentale;
 - Disturbi Neurocomportamentali ( malattie degenerative : alzaimer, demenza senile, distrofia muscolare ).
 
Logopedista
Presso il mio studio privato -
Roma, Lazio
2004 a 2012
Onlus : A.P.C.A. Centro di Psicologia Clinica Applicata
Roma, Lazio
2003 a 2011
logopedista e Vice-presidente del Centro
C.A.R. Cooperativa di Azione Riabilitativa S.r.l. -
Roma, Lazio
ottobre \ dicembre 2007
Sostituito una collega
CAD
Roma, Lazio
2002 a 2003
logopedista domiciliare per adulti affetti da problemi neuropsicologici e neurocomportamentali
Centro di Rieducazione Scuola Viva
Roma, Lazio
1994 a 1995
terapista occupazionale
Studio Psicologo privato
Roma, Lazio
1992 a 1995
logopedista counseling
Centro Vaclav Voyta
Roma, Lazio
1993 a 1994
logopedista riabilitativa
Anffas
Roma, Lazio
1992 a 1993
logopedista
Istruzione e Formazione
Diploma Terapista della Riabilitazione in Logopedista
Istituto di Ortofonologia
Roma, Lazio
1987 a 1989
Diploma di Maturità Magistrale in Maestra elementare
Istituto Maria Mazzini
Roma, Lazio
1986
Attestati di Frequenza e Partecipazione a Convegni Nazionali
- Valutazione della Personalità del Bambino attraverso il disegno
 - Presa in carico del bambino, come osservare come intervenire
 - Le fiabe, il disegno, il gesto, il racconto: Metafore della relazione terapeutica con il bambino
 - Il significato del gioco nella relazione con il bambino
 - Disturbo specifico del linguaggio
 - Il disturbo di Ritardo Mentale
 - I DGS: i disturbi generalizzati di sviluppo
 - L'intervento logopedico nei DSL
 - Lo scambio comunicativo con l'adulto afasico
 - Disturbi Specifici di Apprendimento e Difficoltà scolastiche
 - Corso di formazione " Metodo Corpo e Coscienza "
 
