Disturbi d' Apprendimento

7 Marzo 2017

Disortografia

La disortografia è una difficoltà nell’abilità della scrittura; nello specifico, consiste nella difficoltà a convertire in simboli grafici (le lettere dell’alfabeto) i suoni del linguaggio verbale.
7 Marzo 2017

Discalculia

La Discalculia evolutiva è un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA): si può definire un disturbo delle abilità numeriche e aritmetiche che si manifesta in bambini a sviluppo tipico, di […]
7 Marzo 2017

Disgrafia

La disgrafia è un disturbo non verbale si inserisce nel quadro delle difficoltà grafo-motorie e come tale può essere considerata una sindrome che rallenta fino ad impedire […]
5 Febbraio 2017

Dislessia

La dislessia è una sindrome classificata tra i Disturbi Specifici di Apprendimento ( DSA ) identificata con il codice F 81.0. E’ una compromissione significativa e persistente […]